Produzione di vapore, acqua surriscaldata od olio diatermico, utilizzando biomasse di varia tipologia.
La gamma di generatori di vapore che possiamo proporre è molto varia, in relazione alle esigenze degli utilizzatori.
Le biomasse utilizzabili vanno dai “semplici” pellet, legna o cippato di legna, a biomasse più particolari quali: vinaccia e vinaccioli, gusci di varia natura (mandorle, anacardi, ciliege, pesche, albicocche, pinoli, semi di girasole), nocciolino di oliva, sansa esausta di oliva, sansa di liquirizia, pula o lolla di riso, scarti di polvere di cotone, pula di avena, orzo e gusci di palma.
In base al tipo di biomassa possiamo implementare vari sistemi di combustione:
- con bruciatore esterno soffiato,
- sistemi a griglia fissa anche con combustore a gasificazione
- sistemi di combustione con bruciatori a griglia mobile anche con combustore a gasificazione.

(a) Particolare di un bruciatore da 800 kw a griglia mobile – Mobile grate burner for biomass boiler (b) Bruciatore da 5000 kw a griglia fissa – Biomass burner of 5000 kw power.
La nostra esperienza ci consente di valorizzare biomasse di scarto di ogni tipo, oltre a combustibili problematici quali pollina, cdr (Combustibile Derivato dai Rifiuti), rifiuti ospedalieri ecc..
La producibilità di vapore parte dai 100 kg/h a 500 kg/h per macchine con produzione di vapore di tipo istantaneo e pressioni fino a 5 bar. Tali piccoli generatori di vapore hanno l’alimentazione a legna, pellet di legna, cippato G20/30 con umidità 25% max, nocciolino di oliva depolverato e gusci di mandorle tritati.
Per i generatori di vapore dai 300 kg/h a salire, possiamo fornire macchine adatte per ogni esigenza di utilizzo. Anche soluzioni in container per essere pronte al montaggio.
Le macchine sono costruite in base alle necessità, a tubi di fumo o a tubi d’acqua. Le potenze possono arrivare fino a 45000 kg/h e pressione fino a 50 bar.
Su progetto si possono realizzare anche pressioni più elevate se richiesto.